
Métiers d'Art
Tributo a “La Ricerca del Tempo”
7200A/000G-H103 43 mm Oro bianco
Tributo a “La Ricerca del Tempo” 7200A/000G-H103
Istituito dalla Repubblica e Cantone di Ginevra nel 1886 come massimo standard di eccellenza ed emblema del savoir-faire orologiero ginevrino, il Poinçon de Genève, o Punzone di Ginevra, è garanzia di provenienza, maestria artigianale e affidabilità.
Per celebrare il 270° anniversario di Vacheron Constantin, la Maison presenta questo splendido segnatempo in oro bianco. Questo orologio brevettato è l’espressione di un ideale che unisce sogno, passione, competenza e tradizione. Il doppio contatore retrogrado a scorrimento presenta due modalità di visualizzazione. Premendo il pulsante a ore 10, l’ora è indicata in modo continuo dalle braccia del personaggio in titanio, oppure le braccia sono fissate lungo il corpo. Il doppio indicatore settoriale della riserva di carica di 6 giorni, abbinato alla luna 3D di precisione incisa a mano, assicura una raffinatezza meccanica. Questa complicazione, che richiede una sola regolazione ogni 122 anni, è circondata da un anello che ne indica l'età. Sul retro: una volta celeste che presenta una lettura del tempo siderale e l’osservazione delle costellazioni dall’emisfero boreale. Certificato dal Poinçon de Genève, garanzia di eccellenza e affidabilità, questo segnatempo rende omaggio alla visione di Vacheron Constantin: “Fare meglio, se possibile, ed è sempre possibile”.
















Métiers d’Art Tributo a “La Ricerca del Tempo”
Un orologio da polso a complemento del monumentale La Quête du Temps
Sullo sfondo di una mappa stellare che raffigura il cielo sopra Ginevra al momento della fondazione di Vacheron Constantin, un astronomo dorato indica l’ora su un indicatore doppio retrogrado dall’apparente semplicità. Il tempo siderale e il tracciamento in tempo reale delle costellazioni sul quadrante posteriore testimoniano la vera complessità di questo modello celebrativo.



Tributo a “La Ricerca del Tempo”
Storia, savoir-faire e design convergono in un capolavoro di Alta Orologeria

Questo modello realizzato per il 270° anniversario rende omaggio al patrimonio di Vacheron Constantin e completa La Quête du Temps della Maison, al cui Astronomo allude la figura centrale. L’orologio richiama anche l’orologio da tasca “Bras-en-l’Air” del 1930, mettendo in mostra la maestria della Maison nella realizzazione di sofisticati meccanismi retrogradi e indicatori astronomici.

Testimonianza della competenza tecnica di Vacheron Constantin, il nuovo Calibro 3670 di Manifattura è il risultato di tre anni di sviluppo e quattro domande di brevetto. Composto da 512 componenti, combina una riserva di carica di sei giorni con un funzionamento ad alta frequenza di 5 Hz, alimentando un doppio indicatore retrogrado con la possibilità di scegliere tra il funzionamento su richiesta o continuo.

Il design fonde l’arte tradizionale con tecniche e materiali innovativi. In posizione eretta sotto il cielo di Ginevra, così come appariva il 17 settembre 1755, la figura dorata in titanio sul quadrante, come la realistica luna tridimensionale, è trattata con rivestimenti PVD ma rifinita meticolosamente a mano. Le scale delle ore e dei minuti, invece, sono realizzate a mano in oro bianco.
Specifiche dell'orologio
-
Diametro 43 mm
-
Spessore 13,58 mm
-
Impermeabilità 3 bar (30 m)
-
Fondello Fondello trasparente in vetro zaffiro
-
Descrizione del quadrante Quadrante con doppio vetro zaffiro con sfumatura trasparente blu e volta celeste del 1755 metallizzata. Visualizzazione a scorrimento delle doppie lancette retrograde di ore/minuti tramite il movimento delle braccia del personaggio. Luna di precisione 3D ed età della Luna. Su due settori: 6-3 e 3-0, indicazione della riserva di carica di 6 giorni. Indici in oro con numeri romani e cifre arabe per i minuti. Sul retro, osservazione della volta celeste dall’emisfero boreale.
-
Materiale del bracciale Pelle di alligatore (Blu scuro)
-
Tipo di fibbia Tripla fibbia déployante
-
Materiale della fibbia Oro bianco
-
Paese di origine dell'orologio Svizzera
-
Certificazione Punzone di Ginevra
-
Energia manuale
-
Funzioni Ora retrograda, Carta celeste, Minuti retrogradi, Riserva di carica, Fasi lunari
-
Spessore 7,8 mm
-
Numero di parti 512
-
Numero di rubini 55
-
Riserva di carica 144 h
-
Frequenza 36000 vph (5 Hz)