Image illustrating the gold automaton
Segnatempo eccezionali

Oltre i confini dell’Alta Orologeria

SEGNATEMPO ECCEZIONALI

Pezzi unici che hanno ridefinito l’eccellenza nell’Alta Orologeria

Dal 1755, Vacheron Constantin ha creato una varietà di segnatempo d’eccezione che hanno lasciato un’impronta indelebile nell’Alta Orologeria e hanno arricchito la tradizione della Maison. Celebrato per la meccanica complessa o ammirato come un’opera d’arte, ciascun orologio presenta un segno distintivo tecnico ed estetico, incarnando il motto della Maison: “Fare meglio se possibile, ed è sempre possibile”.

La Quête du Temps

Una meccanica d’arte oltre il tempo

Image illustrating the creation in its entierty

Frutto di sette anni di lavoro, La Quête du Temps riunisce 6.293 componenti, 23 complicazioni e il primo automa al mondo concepito come complicazione orologiera. Scolpito, inciso, impreziosito da diamanti e coronato da una cupola celeste dipinta a mano, questo orologio monumentale supera il metro di altezza. Riunendo la maestria di quasi tutte le discipline legate all’orologeria fin dall’antichità, trasforma la misurazione del tempo in una coreografia di meraviglia meccanica.

Image illustrating the gold automaton
Les cabinotiers

Solaria Ultra Grand Complication
La Première

Un orologio centrale che include indicazioni astrologiche dettagliate.

Questo orologio occupa un posto speciale nell’universo orologiero, soprattutto per le sue cinque funzioni astronomiche innovative, quattro delle quali riguardano il percorso apparente del Sole nel cielo. Grazie a un meccanismo innovativo, il display mostra la posizione del Sole in tempo reale: la sua altezza, l’ora di culminazione e l’angolo di declinazione – imprese ardue per un orologio da polso meccanico.

Primo piano del movimento meccanico intricato dell'orologio.
Overseas

Grand Complication Openface

Orologio Vacheron Constantin Overseas Grand Complication Openface con quadrante blu scheletrato.

Dotato del Calibro 2755 QP, il nuovo Overseas Grand Complication Openface realizza una prodezza orologiera: un movimento che incorpora ripetizione minuti, calendario perpetuo, tourbillon e indicatore della riserva di carica, con uno spessore di soli 7,9 mm in un elegante orologio sportivo.

Primo piano del movimento Overseas Grand Complication Openface.
Les cabinotiers

Les Cabinotiers – The Berkley Grand Complication

 L'orologio più complicato del mondo con 63 complicazioni orologiere.

Vacheron Constantin presenta l’orologio con più complicazioni al mondo. Con 63 complicazioni orologiere e 2.877 componenti, supera il record precedente, sempre detenuto dalla Maison.

Zoom su parte dell'orologio più complicato del mondo.
Un nuovo, strepitoso capitolo

Grand Lady Kalla

Doppia identità come segnatempo e gioiello.

Il Grand Lady Kalla riflette la lunga e ricca storia di orologi gioiello e a pendente della Maison, attraverso i quali la Manifattura ha coltivato una creatività intrisa di raffinata maestria artigianale nell’universo dell’Alta Gioielleria. Ispirato al design dell’iconico modello Kalla lanciato nel 1980, a sua volta erede del modello Kallista presentato nel 1979, il Grand Lady Kalla del 2024 rende omaggio al nome da cui trae ispirazione: la parola greca “kallista”, che significa “la più bella”.

Una mano disegna la collezione Grand Lady Kalla Vacheron Constantin.
The pleats of time

Égérie, una collaborazione da sogno

La stilista Yiqing Yin balla con un abito viola di Haute couture

Questa creazione unica ed eccezionale anima un dialogo fra tre universi che nasce da un’eccezionale collaborazione artistica fra lo spirito innovativo di Vacheron Constantin e l’universo etereo della fashion designer Yiqing Yin.

Primo piano del concept watch "Pleats of Time"
Un'icona rinata

American 1921

Assemblaggio dell'orologio American 1921.

In omaggio al 100° anniversario dell’iconico orologio American 1921, Vacheron Constantin ha scavato nei suoi archivi e dato prova di tutto il savoir-faire orologiero dei suoi artigiani esperti per realizzare una fedele riproduzione del segnatempo che ha segnato un’epoca.

Aggiungendo con cura le lancette a un orologio americano del 1921 rinato.
Les cabinotiers

Twin Beat

Il meccanismo di un orologio Vacheron Constantin Twin-Beat.

Il Traditionnelle Twin Beat calendario perpetuo combina la funzionalità moderna con l'innovazione tecnica: indica ore, minuti, data, mese, anno bisestile e riserva di carica. Il suo sistema in attesa di brevetto consente di passare senza interruzioni dalla modalità Attiva ad alta frequenza (5 Hz) alla modalità Standby a bassa frequenza (1,2 Hz), entrambe alimentate da un'unica molla per un'efficienza ottimale. Quando non è indossato, offre una riserva di carica estesa di almeno 65 giorni.

Vista ravvicinata di un meccanismo Twin-Beat.
 Un archivio di schemi degli orologi Vacheron Constantin.
Storia

Icons of Time:
gli orologi leggendari di Vacheron Constantin