CABINOTIERS
Récits de Voyages
Seguendo le orme dei suoi fondatori, la Maison propone la serie Récits de Voyage, un viaggio orologiero attraverso il mondo e le sue meraviglie, utilizzando la maestria artigianale e l’arte meccanica come mezzi di espressione.
Viaggi di scoperta
Alla scoperta dei segreti di Récits de Voyages
Proprio come la collezione Récits de Voyages si propone di esplorare il mondo, anche gli artigiani e gli orologiai di Vacheron Constantin hanno intrapreso audaci esperimenti estetici, abbinandoli a movimenti potenti come il Calibro 2755 TMR, composto da 471 componenti, dotato di ripetizione minuti su richiesta e scappamento a tourbillon, senza dimenticare l'indicatore di riserva di carica visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro.


L’arte della lavorazione dei metalli
Architetti di eterna bellezza
Gli incisori rivestono un ruolo fondamentale: da un lato traducono texture e motivi figurativi su superfici metalliche profonde appena pochi millimetri; dall’altro realizzano a mano i canali per la smaltatura champlevé, una tecnica tanto affascinante quanto implacabile, in cui la cottura rivela ogni minima imperfezione.
Geometria sacra
Fusione di finiture e funzionalità
Il movimento a carica manuale 2755 TMR, riccamente inciso, unisce la precisione cronometrica di un regolatore a tourbillon al fascino musicale della ripetizione minuti su richiesta, una delle complicazioni più raffinate dell’Alta Orologeria. Tutti i calibri Les Cabinotiers coniugano meccanica ad alta precisione e finiture manuali di straordinaria qualità.






Focus
Les Cabinotiers – Récits de Voyages parte alla scoperta del mondo e delle sue meraviglie

L’avventura umana di Vacheron Constantin, che dà corpo ai mestieri d’arte, si arricchisce con Les Cabinotiers – Récits de Voyages, un’odissea orologiera immaginaria attraverso destinazioni che rappresentano le varie tappe storiche dell’espansione della Maison. Ogni segnatempo unico della collezione evoca le arti e le culture dei diversi continenti attraversati dalla Maison. Questa espansione internazionale, iniziata agli albori del XIX secolo, ha incluso anche la Cina.

Meta di viaggio ambita da secoli, l’Asia ha ispirato numerosi artisti, che ne hanno ritratto l’architettura tradizionale di templi e palazzi. Proprio le rappresentazioni di Angkor Thom in Cambogia, del Tempio di Confucio a Pechino e dell’antica residenza imperiale cinese dell’Old Summer Palace – soggetti privilegiati da molti artisti del XIX secolo – hanno ispirato i modelli unici dell’edizione Les Cabinotiers – Luoghi Memorabili. Questi segnatempo rendono omaggio al legame secolare che Vacheron Constantin ha intrecciato con l’Asia a partire da Ginevra.

L’Europa si rivelò un territorio fertile per Vacheron Constantin. La Francia e l’Italia divennero ben presto i principali sbocchi commerciali per i discendenti del fondatore, con porti come Genova e Livorno che offrivano stretti contatti con le flotte mercantili. Dall’inizio del XIX secolo, la Maison estese gradualmente la propria presenza nei principali paesi europei, fino al punto che nel 1850 i suoi orologi erano già venduti in tutto il continente. François Constantin fu l’artefice di questa espansione. I Récits de Voyages di Vacheron Constantin richiamano questa impresa magistrale con l’edizione unica Les Cabinotiers Malte Tourbillon – Omaggio allo stile haussmanniano.

Nel 1832, con l’apertura del suo primo ufficio di rappresentanza a New York, Vacheron Constantin riconobbe negli Stati Uniti un mercato chiave. I segnatempo della Maison conobbero presto un grande successo in città in pieno fermento come Philadelphia e New Orleans. L’orologio American 1921, dalla cassa coussin e creato appositamente per il mercato statunitense, incarna lo spirito vivace dei ruggenti anni Venti, che portarono una ventata di novità alla nazione.

Il legame tra Vacheron Constantin e il Medio Oriente ha avuto inizio nel 1817 con la Turchia. La vicinanza geografica e la profondità storica di questi rapporti commerciali scandiscono una cronologia segnata da creazioni eccezionali firmate Vacheron Constantin. Il design dell’orologio Les Cabinotiers Ripetizione Minuti Tourbillon – Omaggio all’arabesco è dedicato alla ricchezza architettonica del mondo musulmano con archi acuti, cupole e mashrabiya. I motivi scelti per decorare questo orologio si ispirano a quelli della Moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi, dove arabeschi e motivi floreali sono onnipresenti.
Les Cabinotiers – Traguardi Straordinari