Historiques 222

Un orologio leggendario

Lanciato nel 1977, il 222 originale è diventato uno dei modelli più riconoscibili della Maison grazie al suo carattere distintivo. L’anno dell’anniversario inizia con il lancio di una nuova versione “Jumbo” in acciaio di questo leggendario orologio.

Orologio Historiques 222 da tre angolazioni

Historiques 222

Reinventare un simbolo di creatività audace

Historiques 222

Un segnatempo iconico

Per i collezionisti di orologi d’epoca, “222” non è un numero qualunque. Evoca infatti una referenza leggendaria che ha segnato un’epoca e un momento di svolta nella storia di Vacheron Constantin. Con l’orologio 222, lanciato per il suo 222° anniversario 45 anni fa, la Maison ha ampliato in modo singolare il vocabolario precedentemente limitato dell’orologio sportivo.

 Immagine in bianco e nero di un uomo che indossa un orologio Historiques 222
Orologio con bracciale e dettagli argento e quadrante blu scuro

Historiques 222

Una creazione leggendaria

Il design audace dell’orologio, immaginato da Jorg Hysek, ha segnato una svolta nella storia della Manifattura. Integrando i codici dei modelli sportivi in un orologio elegante, caratterizzato da linee dritte e angoli acuti, ha rotto le convenzioni esistenti e ha ridefinito l’evoluzione stilistica della Maison.

Historiques 222

Un ritorno storico

Nel marzo 2022, Vacheron Constantin ha lanciato una nuova edizione del leggendario 222, che era stato presentato nel 1977 per il 222° anniversario della Maison. Con un diametro di 37 mm, il modello Historiques 222 era realizzato in oro giallo.

Orologio Historiques 222 in oro giallo
Orologio Historiques 222 in acciaio

Historiques 222

La riedizione 2025

Pur conservando il design distintivo del 222 originale e il suo fascino nostalgico, l’edizione 2025 in acciaio è decisamente contemporanea. Un orologio che incarna i valori fondamentali della Maison con raffinatezza sofisticata, disinvoltura e fedeltà alla ricerca dell’eccellenza.

The Quest

Un esclusivo viaggio caratterizzato dalla creatività, dalla passione e dalla ricerca della perfezione

Nel 1755, a Ginevra, Jean-Marc Vacheron si lanciò nel primo capitolo di una storia che è diventata una straordinaria avventura umana: una ricerca dell’eccellenza tramandata di generazione in generazione, per secoli.

Jean-Marc Vacheron, edificio Vacheron Constantin, orologio Vacheron Constantin americano del 1921, primo piano di un meccanismo complesso