Orologi eccezionali
La fedele rinascita dell'iconico orologio American 1921
In occasione del 100° anniversario dell'orologio American 1921, Vacheron Constantin ha scavato nei suoi archivi e dato prova di tutto il savoir-faire orologiero dei suoi artigiani esperti per realizzare una fedele riproduzione del segnatempo che ha segnato un’epoca.
Un ponte tra il passato
e il futuro della Maison
Questa creazione eccezionale, unica nel suo genere, ha mobilitato per un anno intero la straordinaria expertise dell’atelier di restauro della Maison e del dipartimento Heritage.
Questo approccio è con ogni probabilità inedito nell’industria orologiera e riflette l’impegno di Vacheron Constantin nella conservazione, trasmissione e arricchimento costante del patrimonio e delle tecniche tradizionali che contraddistinguono la Maison.

La rinascita di un movimento vintage
Nel 1921 furono originariamente realizzati solo 24 esemplari di questa referenza. Nel 2021, è stato presentato un unico esemplare, espressione della creatività tipica dei ruggenti anni ‘20 e del fascino della maestria artigiana di quell’epoca.
Il risultato di questo straordinario esercizio stilistico è un oggetto da collezione eccezionale, simbolo del costante impegno di Vacheron Constantin per la trasmissione, la valorizzazione e il continuo arricchimento delle proprie capacità produttive.

















I dipartimenti Heritage e Restauro: l’impegno nel perpetuare l'arte dell'Alta Orologeria
Per raggiungere il risultato finale sono stati necessari mesi di ricerca negli archivi della Manifattura, settimane di osservazione ponderata nonché numerosi esperimenti, tentativi infruttuosi e, infine, esperimenti riusciti.

Macchine e strumenti
antichi
Per riprodurre le operazioni manuali che venivano eseguite un tempo, gli artigiani hanno dovuto lavorare con strumenti storici custoditi nel dipartimento Heritage di Vacheron Constantin.
In complemento a tali strumenti, gli artigiani hanno disposto anche di utensili speciali realizzati ad hoc per questo progetto, come rivettatrici e frese e su misura che rispecchiassero fedelmente quelle utilizzate all’inizio del XX secolo, in modo da immergersi pienamente nell’atmosfera lavorativa tipica di quegli anni e riprodurre tutte le tecniche e le operazioni che si era soliti eseguire.
