
VACHERON CONSTANTIN E IL LOUVRE: UNA PARTNERSHIP ARTISTICA E CULTURALE
Nel corso della sua lunga storia, Vacheron Constantin ha dimostrato un impegno costante a favore di arte e cultura, che si è tradotto in numerose collaborazioni. La sua relazione con il Louvre rappresenta la naturale evoluzione della celebrazione della bellezza e dell’impegno volto a conservare e trasmettere il patrimonio del passato.
OMAGGIO ALLE GRANDI CIVILTÀ
Collaborando fianco a fianco con i team del museo del Louvre, i designer e gli sviluppatori di Vacheron Constantin si sono impegnati a creare una nuova serie di orologi Métiers d'Art direttamente ispirati ai capolavori del Louvre.

UN SEGNATEMPO LES CABINOTIERS MESSO ALL’ASTA AL MUSEO DEL LOUVRE
Un segnatempo Les Cabinotiers unico nel suo genere è stato donato al Museo del Louvre durante l’asta online “Bid for the Louvre” a dicembre 2020.
A Parigi, durante una visita privata al Louvre, l'acquirente ha avuto la possibilità di scegliere un'opera d'arte conservata nel museo, successivamente riprodotta sul quadrante dai maestri orologiai della Maison. A Ginevra, una visita esclusiva alla Manifattura Vacheron Constantin ha permesso al cliente di scegliere le opzioni di personalizzazione dello straordinario segnatempo; i proventi della vendita sono stati destinati al sostegno di progetti di solidarietà del Museo del Louvre.
LA GRANDEZZA NASCE DALL’INFINITAMENTE PICCOLO
Vacheron Constantin e il Louvre presentano una serie di video che mostrano una visione unica dell’arte orologiera. Questi cortometraggi La accompagneranno in un viaggio all’interno degli atelier della Manifattura e del Museo, per scoprire tre temi: “le arti del fuoco”, “lavorare con la luce” e “restauro”.

I maestri smaltatori, specialisti della tecnica guilloché, e gli esperti restauratori di orologi condividono esperienza, competenze e passione con l’obiettivo comune di tramandare e mantenere vivo questo profondo senso di appartenenza alla stessa tradizione.
L’incontro fra gli artigiani
Mostra Homo Faber
Vacheron Constantin rende omaggio ai Métier d’Art e invita i talentuosi artigiani del Museo del Louvre a presentare una loro creazione a Venezia.

IL LOUVRE
Il Louvre, il cui nucleo originario risale a più di ottocento anni fa, è un ex palazzo reale, che aprì i battenti al pubblico come museo nel 1793. Le sue collezioni, che abbracciano novemila anni e cinque continenti, contano 620.000 opere, tra le quali alcune - come la Gioconda, la Nike di Samotracia e la Venere di Milo - sono oggetto di ammirazione universale. Il Louvre è il primo museo al mondo per numero di visitatori: nel 2018 sono stati 10,2 milioni.
L’ARTIGIANALITÀ PER VACHERON CONSTANTIN
La ricerca costante di precisione ed eccellenza che solo le mani dell’uomo sono in grado di padroneggiare.
Le potrebbe interessare anche...
Scopra i nostri orologi dal vivo
Assista di persona ai prodigi della maestria orologiera in una delle nostre boutique in tutto il mondo.