Les Collectionneurs

La collezione
-
Les Collectionneurs referenza 4303236 mm PlatinoPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse
-
Les Collectionneurs referenza 737536 mm Oro gialloPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse
-
Les Collectionneurs OVERSEAS 1ª GENERAZIONE35 mm AcciaioPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse
-
Les Collectionneurs MERCATOR36 mm PlatinoPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse
-
Les Collectionneurs referenza 7753P24x22 mm Oro biancoPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse
-
Les Collectionneurs 22234x31 mm AcciaioPrezzo su richiesta {{ productData.formattedPrice }} Tasse incluse Tasse escluse






Scopra la collezione completa.
Tutti gli orologi 30Il concetto di vintage è molto caro a Vacheron Constantin.
Viene espresso attraverso il forte legame con tutti gli aspetti del patrimonio e l’eredità della Maison. Nei suoi quasi 270 anni di storia, la Maison ha accumulato un archivio di dimensioni considerevoli, dando vita a una collezione privata di 1600 esemplari. Inoltre, con una produzione ininterrotta sin dal 1755, la Manifattura può offrire servizi di manutenzione e restauro per qualsiasi orologio, indipendentemente dall’epoca in cui è stato realizzato nei suoi atelier.

Gli esperti del Patrimonio della Maison arricchiscono e sviluppano l’offerta Les Collectionneurs sin dal 2008. Questi orologi selezionati con meticolosità e talento sono proposti agli appassionati di Vacheron Constantin con una garanzia di due anni.

L’arte della tracciabilità
Gli archivi di Vacheron Constantin abbracciano oltre due secoli e mezzo di storia e risalgono alla creazione della Maison. Ne deriva, quindi, un inventario che include circa 1600 creazioni di orologeria realizzate a partire dal XVIII secolo fino ad oggi. Grazie a questa collezione, gli esperti della Maison sono in grado di rintracciare tutti gli orologi realizzati nei propri atelier fin dalle origini.
Quando viene acquistato un orologio vintage, prima di tutto vengono registrati i numeri di serie sulla cassa e sul movimento, conservati negli archivi Vacheron Constantin a scopo di autenticazione.

L’arte del restauro
Qualunque sia l’anno di produzione, Vacheron Constantin è in grado di offrire un servizio di manutenzione, riparazione e restauro, con l’obiettivo di rispettare il lavoro realizzato dal precedente orologiaio e conservare la natura della creazione. Lo scopo generale è di restaurare l’orologio riportandolo al suo stato originale tenendo conto dell’invecchiamento naturale, in particolare per quanto riguarda l’esterno della creazione, che rappresenta un aspetto importante agli occhi dei collezionisti.
Per riuscire nell’intento, gli orologiai della Maison dispongono di scorte di componenti storici. Se invece devono ricreare un particolare componente di un movimento, possono affidarsi ancora una volta agli archivi del dipartimento Heritage.
Progetti, disegni tecnici, schemi di montaggio, istruzioni per l’uso: tutto il necessario per scoprire le proprietà del calibro originale. Gli orologiai hanno anche accesso a una serie di macchinari d’epoca per lavorare il materiale come si usava fare in passato. Qualsiasi operazione effettuata sull’orologio è dettagliatamente documentata in un libretto consegnato al cliente, in cui vengono illustrate le varie fasi del restauro.